Trib. Roma, ord. 21.07.2020 Massima n. 1 In forza della nuova formulazione della norma (art. 2409 c.c.), la quale fa riferimento all’esistenza di un fondato sospetto di “gravi irregolarità nella gestione” (in ciò differenziandosi dalla precedente versione, la quale richiedeva, invece, la sussistenza di un “fondato sospetto di gravi irregolarità nell’adempimento dei doveri degli […]
Archivio Categoria: Societario
TRIB. ROMA, SEZ. XVI CIVILE, 10 GENNAIO 2019 MASSIMA N.1 I circoli sportivi devono essere qualificati in termini di associazioni non riconosciute, per cui, in ordine all’impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea e degli altri organi sociali, trova applicazione la disciplina dettata dall’art. 23 c.c., con il solo limite – trattandosi di associazioni non riconosciute – della […]
L’attuale crisi sociale e, soprattutto, economica provocata dalla diffusione del c.d. “Coronavirus Covid-19” pone per imprenditori, professionisti e parti sociali, in genere, il problema dell’impossibilità di adempiere correttamente le obbligazioni contrattuali precedentemente assunte. Scarica il PDF completo.
Tribunale di Roma, sez. III civile, del 28.06.2011 SENTENZA Nella causa civile di primo grado iscritta al n…. del ruolo generale per gli affari contenziosi dell’anno 2009, posta in deliberazione all’udienza collegiale del 25.05.2011 e vertente TRA Fallimento della ……………. in persona del curatore avv. Mario Guido, elettivamente domiciliato in Roma, via […]
Il Tribunale di Roma, sez. terza civile, del 10.01-7.02.2012, n. 2446/12 riunito in camera di consiglio e così composto: dott.ssa E. R. Presidente dott. M. V. Giudice dott.ssa A. Dell’O. Giudice Relatore ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta a n. 62388 del […]
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (Art. 182 bis legge fallimentare) INTRODUZIONE I lavori della riforma della legge fallimentare iniziarono nel 2001 con l’istituzione della Commissione Trevisanato che elaborò due proposte di riforma ispirate alla soluzione negoziale delle crisi d’impresa. Nessuna di queste due proposte venne poi tradotta in disegno di legge. Successivamente venne presentato […]